Soggiornare ad Aosta centro per scoprire la città

Aosta, situata nel cuore delle Alpi italiane, è una città ricca di storia e cultura, se hai solo un weekend per visitarla, ci sono alcune attrazioni che non puoi perdere ma il consiglio principale è di trovare un ottimo albergo ad Aosta centro così da dimenticare l’auto e scoprire il territorio.

Cosa scoprire ad Aosta e nei dintorni

Per iniziare, una passeggiata nel centro storico di Aosta è un must assoluto. Le sue strade strette e acciottolate, le antiche torri e le case in pietra ti porteranno indietro nel tempo; non perdere la visita al Teatro Romano, uno dei più importanti monumenti romani presenti in Valle d’Aosta, perfettamente conservato e ancora utilizzato per eventi e spettacoli.

Altro luogo da visitare è la cattedrale di Santa Maria Assunta, un edificio di origine romanica che è stato ampliato nel corso dei secoli. La cattedrale è famosa per i suoi bellissimi affreschi medievali e per l’organo a canne del XVII secolo. Se sei interessato alla storia della Valle d’Aosta, una visita al Museo Archeologico Regionale potrebbe essere la scelta giusta per te. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici e di arte medievale, che raccontano la storia della regione fin dai tempi preistorici.

Per chi è amante della montagna, il Forte di Bard è una tappa obbligatoria; questo imponente edificio, costruito nel XIX secolo, domina la Valle d’Aosta dalla sua posizione sulla cima di una collina: oggi è un museo che ospita mostre temporanee e permanenti sull’arte e la cultura della montagna. Altrettanto imperdibile è il Castello di Fénis, uno dei più importanti edifici medievali della regione; costruito nel XIII secolo, il castello presenta una forma perfettamente simmetrica e un cortile interno circondato da loggiati. All’interno sono esposte numerose opere d’arte e mobili antichi. Per gli amanti della natura, una tappa imperdibile è la Riserva Naturale del Parco del Mont Avic, si trova a soli pochi chilometri da Aosta e offre numerosi sentieri escursionistici, che ti porteranno alla scoperta di boschi secolari, ruscelli e cascate.

 

Author: editor